Negozio Ortopedico-Sanitario

Il plantare

plantare ortopedico

Cos’ è un Plantare ?

Il plantare ortopedico è un dispositivo correttivo  il cui obiettivo è correggere i difetti del piede e della postura. Vengono prodotti su misura per adattarsi ai piedi del paziente e sono fatti in modo da durare diversi anni.  I plantari ortopedici, negli anni hanno ottenuto un sempre maggiore successo e oggi sono utilizzati da persone di ogni età, per prevenire e curare diverse patologie.

Perché si utilizzano ?

Esistono una vasta gamma di condizioni e deformità che possono colpire i piedi influenzando il modo di camminare, tra cui: Diabete, Fascite plantare, Sindrome di Charcot-MarieTooth,  Artrite, Metatarsalgia, Malattia di Sever Piedi piatti, Sindrome compartimentale, Allucivalghi. Portare plantari su misura può ridurre il dolore, migliorare il modo di camminare, ridurre lo stress su altre parti del corpo e fermare o prevenire lo sviluppo di deformità del piede.

Come si stabilsce se ho bisogno di un plantare ?

Attraverso l‘esame baropodometrico, viene eseguito con l’ausilio di un dispositivo collegato ad una piattaforma elettronica  ad alta tecnologia un esame specifico.  Essa fornisce informazioni in tempo reale sull’ appoggio del piede, sulla stabilità, sulla distribuzione del peso corporeo e sul sovraccarico metatarsale. Questo particolare esame è finalizzato a evidenziare tutte quelle problematiche che possono generare dolori e malformazioni  ai piedi,  alle caviglie, alle ginocchia, al bacino e alla colonna vertebrale.  L’esame baropodometrico è struttutato in tre fasi fasi.  La prima è la fase statica, in cui il paziente rimane fermo in piedi e si determinano i difetti d’appoggio e le zone di ipercarico.  La pedana fornisce inoltre delle preziose informazioni sulle quantità di peso corporeo ripartite nelle estremità inferiori. La seconda fase è quella dinamica. Il paziente viene comunemente fatto camminare per rilevare i carichi di pressione sul piede, e se presenta disagi che riguardo un preciso movimento (corsa, salto, gesto atletico). L’analisi si chiude con la fase posturale e stabilometrica, durante la quale viene determinato il baricentro corporeo del paziente e viene calcolato lo spostamento dei centri di pressione di ciascun arto, per valutare l’equilibrio. 

A chi è rivolto l’easame baropodometrico ?

Questo esame è utile in primis agli sportivi, che possono sfruttarlo per un allenamento corretto per evitare dolori muscolari o articolari.  È altresì utile per coloro che soffrono di dolori articolari, lombalgie e cervicalgie, al fine di evidenziare le zone di iper e ipocarico. Inoltre serve ai bambini e agli adolescenti che devono cimentarsi in attività sportive.

I plantari possono causare dolore e disturbi?

I plantari non sono privi di rischi perchè il corpo non è mai simmetrico, in quanto è abituato ad adattarsi.  Avendo visto tanti dolori causati dai plantari personalizzati non corretti, consiglio di rivolgersi solo a professionisti esperti.

In conclusione

Prima di mettere un plantare, consiglio di  effettuare l’esame baropodometrico, al fine di identificare o prevenire qualsiasi patologia o malformazione legata all’equilibrio posturale.

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i contenuti di questo sito sono protetti !!
Chiama Ora